A volte, un semplice viaggio di esplorazione può aprire le porte a scoperte inaspettate e nuove prospettive. È esattamente ciò che è accaduto a noi durante il nostro soggiorno a Bali, quando ci siamo imbattuti in un brand locale che ha catturato non solo la nostra attenzione da visitatori, ma anche la nostra passione da professionisti del design.
Immersi nelle caotiche strade di Bali, dove la vastissima offerta di ristoranti, negozi e warung può risultare schiacciante, abbiamo trovato un luogo che è riuscito a conquistarci fin dal primo sguardo. Vi vogliamo raccontare la storia di Bali Buda, un brand che abbiamo scoperto durante il nostro viaggio, e di come la sua identità visiva ci abbia affascinati, presentandoci armonicamente i suoi valori e i suoi prodotti.
Il nostro primo incontro con Bali Buda è stato rivelatorio: varcata la soglia del negozio, ci siamo sentiti avvolti in un ambiente che fonde sapientemente lo spirito balinese con un tocco contemporaneo. Centinaia di prodotti locali e healthy si dispiegavano davanti ai nostri occhi, mentre l'atmosfera accogliente ci faceva sentire parte integrante della comunità locale. Ogni successiva visita ha confermato quella prima, piacevolissima impressione.
Bali Buda supporta programmi ambientali, come EcoBali Recycling, Indonesia Organic, Bali Organic Association e Say No To Plastic e supporta progetti sanitari a supporto delle comunità svantaggiate di Bali.
Fondata nel 1994, Bali Buda non è solo un punto vendita e ristorazione, ma incarna una vera e propria filosofia di approccio alla vita. Il brand promuove uno stile di consumo sostenibile, aiutando le persone a vivere in armonia con l'ambiente e riducendo il loro impatto sul pianeta. Ogni prodotto è realizzato artigianalmente, senza l'utilizzo di macchinari industriali. L'impegno ambientale si manifesta concretamente: il 90% dei rifiuti viene riciclato o compostato, il cibo è sempre fresco e genuino, e la plastica è bandita da ogni processo.
Come graphic designer, ciò che ha immediatamente catturato la nostra attenzione è stata l'identità visiva, curata nei minimi dettagli. Quello che oggi appare come un brand moderno e coordinato nacque in realtà come un tipico warung balinese, che ha saputo reinventarsi attraverso un sapiente lavoro di rebranding.
Il processo di rinnovamento è stato affidato a Jed Creative, agenzia di Jakarta, che descrive così il proprio intervento: "Bali Buda necessitava di espandere e rinnovare i propri punti vendita e la sua vasta gamma di packaging. Il rebranding ha incluso la creazione di un nuovo logo, un sistema di design del packaging e brand manual. Abbiamo cercato di mantenere l'essenza naturale e culturale balinese attraverso l'uso di motivi tradizionali e illustrazioni realizzate a mano. Bali Buda rimane un warung, ma con un'estetica più raffinata."
Questa storia dimostra come un accurato lavoro di brand identity possa diventare non solo un contenitore di tradizione, storia e valori, ma anche un potente strumento per distinguersi nel rumoroso panorama della comunicazione, emergendo persino nel caos delle città balinesi!