È possibile salvaguardare il pianeta anche in ufficio? Assolutamente sì: bastano semplici gesti per rendere il nostro luogo di lavoro più sostenibile e amico dell’ambiente. Vediamo come.
La maggior parte di noi passa molto tempo sul posto di lavoro e spesso ci dimentichiamo che, anche lavorando, è possibile dare un grande contributo alla riduzione del proprio impatto ambientale.
Ecco quindi 8 consigli per rendere il vostro luogo di lavoro più green.
Le penne e gli evidenziatori sono gli oggetti in plastica usa e getta più diffusi in ufficio. Una buona abitudine da adottare per essere più sostenibili sul posto di lavoro è quella di utilizzare le matite al posto delle penne e le matite colorate al posto degli evidenziatori in plastica.
Se hai necessità di firmare o compilare documenti ufficiali, puoi sempre optare per una penna ricaricabile che potrai utilizzare all’infinito!
Tutti lo sanno: la macchina è uno dei mezzi più inquinanti e sarebbe da evitare.
La scelta migliore per essere più sostenibili è raggiungere il posto di lavoro a piedi oppure con i più ecologici mezzi di trasporto, come il treno, la metro o, ancora meglio, la bicicletta.
Non puoi fare a meno dell’auto? Potresti provare a fare car pooling e andare al lavoro insieme ai tuoi colleghi. In questo modo potrai limitare l’inquinamento prodotto dal veicolo e compensare anche il costo del viaggio.
Ormai è abbastanza ovvio, ma è sempre meglio ricordarlo: per limitare il consumo di energia e di carta, è consigliabile evitare l’uso della stampante se non per documenti strettamente necessari.
Se non puoi evitarlo, scegli di stampare fronte - retro, in bianco e nero e in modalità a bassa risoluzione.
Il segreto? Cambiare qualche piccola abitudine quotidiana e cercare di coinvolgere colleghi, dipendenti e collaboratori.
Per essere più sostenibili in ufficio, anche durante la pausa pranzo, può essere buona abitudine portarsi il pasto da casa in un contenitore in vetro o in acciaio riutilizzabile. Questi materiali, oltre a durare più a lungo, manterranno meglio il cibo.
Lo stesso discorso vale per piatti e posate: evita quelli in plastica usa e getta. L’ambiente ti ringrazierà!
Là dove possibile, è sempre bene utilizzare carta riciclata: risme, quaderni, agende, e biglietti da visita su carta riciclata sono un’ottima soluzione per ridurre drasticamente l’impiego di alberi e il consumo di acqua ed energia!
Con la tecnologia di oggi, la carta riciclata ha le stesse caratteristiche di quella normale: è perfettamente bianca e compatibile con le stampanti o fotocopiatrici più diffuse.
Ti piace fare la pausa caffè, sorseggiare un tè o una tisana in ufficio? Utilizza una tazzina in ceramica o in vetro e non in plastica usa e getta!
Se ami gustare il caffè d’asporto, usa le tazza in bambù o in silicone riutilizzabile: sono belle, comode e amiche dell’ambiente.
Un’alternativa sostenibile all’utilizzo delle bottiglie di plastica usa e getta è sicuramente l’uso delle borracce o tazze plastic free, una buona abitudine che unisce funzionalità e consapevolezza ambientale.
Spesso le grandi aziende mettono a disposizione boccioni o depuratori d’acqua e regalano ai dipendenti le borracce per ridurre gli sprechi e ottimizzare i costi.
Quando lasci la tua postazione per una riunione, per la pausa pranzo e, soprattutto, quando lasci l’ufficio, ricordati sempre di spegnere qualsiasi fonte elettrica: la luce, il computer e anche il monitor del pc. Evita lo screensaver e imposta la modalità stand by quando il computer non è in uso: questi gesti possono portare a un notevole risparmio in termini energetici.
Quindi, che voi stiate lavorando da casa o dall’ufficio, il segreto è cambiare qualche piccola abitudine quotidiana e adottare semplici accorgimenti per essere più sostenibili e dare il buon esempio coinvolgendo colleghi, dipendenti e collaboratori.